Come comunica Changyu, il più grande produttore di vino in Cina. L’Italia esporta in Cina meno di un terzo della Francia in un mercato, quello del vino, che nel 2026 varrà 72 miliardi di dollari
E’ il secondo più grande mall degli Stati Uniti con oltre 50 milioni di visitatori: un temporary shop permette di vendere le eccellenze italiane a costi accessibili. Un’opportunità impedibile per chi vuole crescere in un mercato ad alto potenziale.
Taste of Italy Los Angeles è uno dei più importanti eventi enogastronomici italiani in California
MHG è una società che organizza eventi a New York per il grande pubblico, focalizzati su format innovativi che offrono esperienze uniche a chi ama degustare buon cibo, vino, birra e cocktail. Organizzano eventi ricorrenti come il Bronx Night Market, Uptown Night...
WeChat Channel è una piattaforma di pubblicazione di video brevi e la risposta più potente del più diffuso social media cinese a Douyin (Douyin è il social che in Italia chiamiamo TikTok). Si trova all’interno di WeChat e gli utenti possono accedervi attraverso...
Alibaba, colosso cinese dell’e-commerce, aprirà tre nuovi punti vendita di Freshippo, la catena di supermercati digitalizzati e automatizzati che fa parte del gruppo fondato da Jack Ma. Omniexperience è la parola d’ordine: con oltre 200 negozi registrati in Cina,...
Cos’è Little Red Book? Little Red Book è una piattaforma cinese dedicata al lifestyle fondata nel 2013 a Shanghai con il nome Xiaohongshu che nel 2022 ha raggiunto i 200 milioni di utenti. Nata con la missione di “Ispirare le vite, condividere e scoprire il...
Quale account può aprire una società Italiana e quale tra quelli disponibili è il più adatto? Scopriamolo insieme
Secondo gli ultimi dati analizzati da AppFigures, ancora una volta TikTok risulta essere l’app più scaricata nel mese di novembre 2022 e raggiunge, dicono i dati, oltre 1,5 miliardi di utenti. Dopo il successo degli ultimi due anni, tuttavia, alcuni indicatori segnalano un rallentamento nella sua crescita.
Secondo i dati di Trip.com Group, le prenotazioni di voli in partenza dalla Cina sono aumentate del 254% a fine dicembre, il giorno dopo l’annuncio che le restrizioni di viaggio per i turisti cinesi sarebbero state allentate a partire dall’8 gennaio....
Che cos’è WeCom? WeCom è un servizio che originariamente era stato concepito dal team di Tencent (WeChat) come uno strumento aziendale di comunicazione interna. Con il tempo però ci si è resi conto che questo strumento era l’ideale per interagire con tutto...
L’apertura di un account WeChat è un po’ burocratica e soprattutto se non parlate mandarino c’è una barriera linguistica importante. In media ci vogliono 2-4 settimane
5 buoni motivi per cui dovete occuparvi in prima comunicazione della vostra comunicazione all’estero
Molti sono i brand di multinazionali che stanno sfruttando WeChat Channel, la piattaforma compresa nell’universo di WeChat dedicata ai video brevi. Tra questi si può menzionare BMW che ha scelto di rimanere rimane fedele all’immagine del proprio marchio,...
Che cos’è WeChat Channel? WeChat Channel è una nuova funzione del popolare canale social cinese WeChat che tutti possono utilizzare per creare e pubblicare video brevi. Dal lancio di questa nuova funzione sono stati superati i 200 milioni di video. Diversamente...
Metaverse e tutti i personaggi correlati ad esso stanno creando un nuovo mondo di ecosistemi, sostituendo il nostro mondo reale? Metaverse, una combinazione di parole di “meta” e “universe”. Secondo wikipedia, la definizione di Metaverse è...
Cos’è il Singles day? L’11 novembre, noto anche come Singles’ Day, è il più grande giorno di shopping nel MONDO. Double 11 cade l’11 novembre perché i quattro 1 nella data assomigliano a un bastone “nudo”, che in slang sta per un uomo non...
Nel 2020 l’economia cinese è stata l’unica a crescere (+2,3%). Per le società italiane è una grande opportunità e DAG Communication è al loro fianco con unapropria filiale.
Arrivano segnali di ottimismo per il settore del turismo dalla Cina, nonostante sia stato il primo paese che ha sperimentato il blocco dei viaggi a causa della pandemia. L’Europa potrebbe vedere una ripresa dell’incoming cinese più veloce rispetto agli Stati...
DAG China è al fianco dei prodotti italiani per raggiungere 400 milioni di consumatori della middle class cinese
Il Pil in Cina nel primo trimestre 2021 è aumentato del +18,3% e nel 2020 la Cina è stato l’unico paese al mondo a mantenere una crescita economica, mettendo a segno un +2,3%. Non solo: nel 2021 con 1.058 miliardari (+ 259 rispetto al 2020) la Cina ha...
La prima cosa che un’azienda interessata ad esplorare il mercato cinese dovrebbe fare è aprire un account WeChat: chi non si trova su Wechat per un cinese non esiste o quasi
DAG Communication opera in Cina attraverso una serie di partner con grande esperienza in molti settori fondamentali per l’export italiano: dal food alla moda, al design e arredamento al turismo.
DAG Communication affianca le aziende nel processo di formazione dei responsabili marketing e comunicazione e nella definizione delle strategie di comunicazione nei paesi esteri.
DAG Communication offre i propri servizi di agenzia di comunicazione internazionale – ufficio stampa, ADV ed eventi – grazie ad una rete di selezionati partner
DAG Communication è un’agenzia di comunicazione per il settore turismo che opera a livello internazionale. Tra i suoi punti forza: promuovere il turismo in Italia nel mondo
DAG Communication opera in Cina attraverso Adsmith una società di comunicazione attiva da più di 8 anni nel settore, con grande esperienza in molti settori fondamentali per l’export italiano: dal food alla moda, al design e arredamento al turismo. Oggi in Cina si contano oltre 3.300.000 di ricchi (con patrimonio oltre al milione) e, secondo uno […]
Alcune immagini degli All Blacks alle prese con i fornelli
I campioni della Nazionale di Rugby della Nuova Zelanda si trasformeranno per una serata in esperti chef per promuovere i prodotti tipici della loro terra.
In onore della visita in Italia degli All Blacks, dal 9 al 22 novembre tutti i ristoranti del Gruppo Ethos offriranno la possibilità di degustare i prodotti tipici della cucina neozelandese