Media Stati Uniti: la radio uno strumento pervasivo
La radio rimane uno dei mezzi più pervasivi negli USA con oltre 235 milioni di ascoltatori: musica, news, politica, economia FM ed AM ma anche Internet Radio e podcast
Domande per sovvenzioni UE: c’è tempo fino al 11-05-21
Posticipato il termine per le sovvenzioni per l’agro-alimentare: DAG aiutarvi nella comunicazione in Cina, USA, nel settore della sostenibilità e del biologico (oltre che in Italia e UE)
Spotify investe sempre di più nel podcast e punta alla monetizzazione
Circa 348 milioni di utenti al mondo ascoltano Spotify che acquisisce ora Megaphone, piattaforma che ha come partner The Wall Street, Condé Nast e Bloomberg…
Stop dei dazi USA: l’export italiano cresce se si sa comunicare
La sospensione dei dazi aggiuntivi rappresenta una grande opportunità per l’agroalimentare e il vino italiano se si è in grado però di comunicare efficacemente
I podcast crescono: il 64% degli Italiani ascolta un podcast tutti i giorni
Il successo dei podcast non può più essere ignorato, creando un rapporto con i propri “listener” che è di particolare interesse per la comunicazione e il marketing
Clubhouse per le aziende: che cos’è e perchè è un’opportunità
Clubhouse è sulla bocca di tutti, è il social network del momento. Ma che cos’e? Clubhouse è l’ultima novità in ambito social lanciata nell’aprile del 2020 sul sistema IOS. Quindi, per ora si rivolge esclusivamente a Smartphone con sistema operativo IOS...
“Senti che Buona!” su Spotify, il podcast di Barilla
Barilla lancia “Senti che Buona!” su Spotify, la piattaforma che resta leader del settore
Piccolo ripasso d’Italiano: la maiuscola…
La maiuscola in italiano va usata: All'inizio di un periodo Dopo il punto fermo, punto esclamativo, actualcert 1V0-603 punto interrogativo, puntini di sospensione se la frase è conclusa, due punti se introducono il discorso diretto Nei nomi propri di...
Perchè bisogna prepararsi per ogni intervista
Nel nostro lavoro prepariamo quotidianamente i manager delle aziende nostre clienti a sostenere interviste ma non ripeteremo mai abbastanza quanto oggi sia fondamentale essere pronti a gestire quelle che in inglese si definiscono "nasty questions". Sostenere...
Shoelaces: Google ci riprova
Google+ viene ricordato come il tentativo (fallito) del colosso Google di entrare nel mondo dei social media. Ora è in corso di sviluppo un nuovo social media, il cui obiettivo è connettere le persone geograficamente vicine con interessi comuni.