Il Sole 24 Ore amplia la sua offerta lanciando la nuova app per dispositivi iOS e Android disponibile gratuitamente da ieri, 4 aprile 2018, per tablet e smartphone su Apple Store e Google Play Store.

Una vasta gamma di contenuti

L’app è unica nel suo genere nel panorama italiano in quanto consente di accedere in modo semplice e flessibile a una vasta gamma di contenuti. L’app offre infatti la possibilità di sfogliare tutte le pagine del quotidiano leggendo i contenuti articolo per articolo, dà accesso a tutti i contenuti multimediali del sito, dai video ai grafici dei titoli di borsa, nonché a tutti gli aggiornamenti in tempo reale. L’offerta integrata della nuova app comprende anche l’Edicola con i quotidiani verticali del Sole 24 Ore, dal Quotidiano del Fisco a quello dedicato alla Sanità.

Le nuove funzionalità

Con un’interfaccia grafica completamente rinnovata, l’app mette a disposizione degli utenti anche una serie di nuove funzionalità, come la possibilità di costruire e personalizzare la propria home page selezionando i contenuti di interesse, attivando anche la ricezione di notifiche push sul proprio device su argomenti selezionati, per restare costantemente aggiornati sulle tematiche rilevanti. Altra importante funzionalità riguarda la possibilità di creare un archivio personale dei contenuti che viene sincronizzato su tutti i device e a cui è possibile accedere anche in assenza di connessione. Inoltre, tutti i contenuti saranno ancor più facilmente condivisibili sui social networks.

Il Sole 24 Ore, con la nuova app, amplia la sua offerta, mettendo a disposizione di lettori, navigatori del sito web, professionisti e non uno strumento potente e personalizzabile che rende facilmente accessibile in qualsiasi momento e da qualsiasi device l’accesso all’informazione in tempo reale, ai contenuti e agli approfondimenti del Sole.

Nuove opportunità pubblicitarie

La nuova app integra dunque l’offerta editoriale del Gruppo 24 ore che sta seguendo sempre di più la strada del digitale visti i numeri positivi registrati dal sito web (+ 12,7% di utenti unici giornalieri rispetto al gennaio 2017). L’app rappresenta anche un potente strumento in termini di opportunità pubblicitarie: aggiunge infatti nuove opportunità di visibilità commerciale agli spazi advertising già naturalmente presenti nelle edizioni cartacee e digitali del quotidiano. I formati pubblicitari si adatteranno al tipo di device e saranno personalizzati in base alla tipologia di utente (per gli utenti abbonati saranno meno invasivi).